Se invece volete provare PushDoc:
- Recatevi nel Market di Android, cercate ed installate l'app PushDoc di Angelo Schiavone.
- Cliccate sull'icona "disattivato" e aspettate fino a quando non si attiva e si colora di verde.
- Nella zona sottostante viene specificato un indirizzo (http:\\192.168.0.5:8080).
- Questo indirizzo dovrete scriverlo nella barra degli indirizzi del vostro browser (IE, Firefox, Opera Google Chrome..) e premere invio.Si presenterร questa finestra:
- Acconsentite all'esecuzione del plugin javascript
- Cliccate sul pulsante arancione Launch
- Vi verrร chiesto di scaricare l'applicazione "index.jnlp", eseguite il download.
- Lanciare l'applicazione appena scaricata e acconsentire a tutte le richieste di certificati che si presenteranno.Si aprirร il programma PushDoc:
La finestra รจ simile a quella dell' Explorer di Windows, il giallo รจ evidenziato l'indirizzo della posizione in cui vi trovate. Mentre a sinistra sono presenti i pulsanti per: Aggiornare, Delete, Scaricare sul PC un File, Aprire la cartella (del PC) dove vengono salvati i files, Crea nuova cartella.
NB: L'applicazione รจ freeware e permette il comodo โdragโn'dropโ, perciรฒ per spostare un file dal pc allo smartphone basterร trascinarlo dentro alla finestra dell'applicazione e lei provvederร a copiarlo nella cartella indicata sul dispositivo mobile!
- per poter utilizzare l'applicazione dal PC senza problemi, vi consiglio di aprire le porte nel firewall, oppure di disattivarlo momentaneamente per la durata delle operazioni.
- Se non avete Java installato potete scaricarlo da qui.